venerdì 22 agosto 2025

MASSIME MINIME / Pensieri personali e disordinati



֍ Se ti piaccio perché mi ami, potresti trovare qualcuno che ami perché ti piace

֍ Chi bestemmia chiama in causa un’entità celeste che evidentemente crede esistente

֍ Non sono le azioni a rendere gli uomini uguali, ma i pensieri

֍ Il sonno è una sottrazione di tempo alla vita che il sogno restituisce

֍ I sogni non sono desideri, ma sono i desideri ad essere sogni

֍ Il consenso era un tempo sinonimo di conformismo, oggi i social ne hanno fatto un atto di condivisione

֍ Siamo ciò che facciamo o facciamo ciò che siamo?

֍ Si fotografano eventi per ricordare il presente e paesaggi per dimenticarlo

֍ Le donne si dimenticano della parità e vogliono l’uomo cavaliere quando c’è da pagare il conto

֍ Si è bassi o alti secondo chi o cosa si ha accanto

֍ Pregare per sé significa commettere peccato contro il comandamento “Non nominare il nome di Dio invano”?

֍ Il comandamento “Non commettere atti impuri” permette di pensarne a tutta fantasia?

֍ Il dolore di una perdita diminuisce con l’età non solo del defunto ma anche della propria

֍ Gli anni sono come i chilometri: non si ha percezione di come passano

֍ Potenza della virgola in “il giornalista Mario Rossi” e in “il giornalista, Mario Rossi”: essere qualcuno o nessuno

֍ Nessuno avrebbe immaginato programmi Tv come “Masterchef” che offrono piatti al piacere non del palato ma della vista

֍ Misurare il tempo secondo se vediamo macerie, rovine o ruderi

֍ Se sono sulle tracce di qualcuno lo sto cercando, se lo sono sulle sue orme lo sto seguendo

֍ Se vivi il tempo passa, se il tempo passa invecchi, se invecchi muori

֍ Sia il pianto che il riso stravolgono i lineamenti

֍ Più si torna nel passato e più parenti si trovano fino a scoprirsi tutti consanguinei

֍ Non importa dove sono sepolti i corpi, ma dove si trovano le anime

֍ Perché due coetanei giovani che non si conoscono si danno del tu mentre due coetanei adulti si danno del lei?

֍ La cosa più inutile nella natura umana è il capezzolo maschile

֍ Scrivi un libro: lo rileggi il giorno dopo e apporti lievi mutamenti, lo rileggi dopo un anno e lo riscrivi

֍ Un bell’uomo si vede quando è nudo, non quando è vestito elegantemente

֍ Se l’universo è violento perché non dovrebbe esserlo il mondo che abitiamo?

֍ L’universo è nato seguendo una successione di eventi, quindi secondo fabula e intreccio. Chiunque sia stato, un narratore ha creato il mondo

֍ Si dice “riposa in pace” perché la vita è stata una guerra

֍ Più vecchi si muore e meno notizie si chiedono sulle cause della morte

֍ Se un uomo viene colpito la mattina di striscio da un proiettile si grida al miracolo, se la sera muore d'infarto si parla di fatalità

֍ La mancanza è un sentimento, l’assenza uno stato. Si è assenti per tutti e si manca a pochi

֍ Ci sono dittonghi che è meglio non dividere perché si rischia di portare a capo una parola di senso compiuto come “ano” nel caso di “piano”

֍ La cultura europea comincia con una rissa per una schiava raccontata nell’Iliade

֍ Il primo testo ritrovato degli Ittiti è ritenuto prezioso: “Ora mangia il pane e bevi l’acqua”

֍ Un cane abbaia al padrone sicuro di essere capito. Anche il padrone gli parla per lo stesso motivo

֍ La bestemmia più frequente è nominare il nome di Dio invano

֍ Un ufficio stampa non risponde degli eventi come sono stati riportati ma delle reazioni ad essi

֍ Una notizia è vera se può essere smentita. Non contenendo elementi verificabili, è sospetta di falso

֍ Se una periferia viene recuperata prende il nome di “satellite”, altrimenti è un ghetto

֍ Una patria può essere scellerata, un patriota no

֍ Le ragioni per cui scoppia una guerra possono essere le stesse per le quali non scoppia

֍ Mai offrire ragioni a un torto altrui rispondendo con un errore a un errore

֍ Niente può cadere dal pavimento se non crolla il pavimento

֍ Se immaginiamo un uomo sulla luna lo vediamo in bianco e nero perché così lo abbiamo visto la prima volta in Tv

֍ Più un uomo invecchia e più vede il mondo progredire

֍ Se ci si addormenta per il sonno, per quali ragioni ci si sveglia?

֍ L’espressione “I tempi cambiano” presuppone un oggetto che però manca sempre

֍ Nel sorteggio c’è un criterio di esecuzione che lo rende discrezionale

֍ Si può essere moribondi e non vivibondi

֍ Dio è il solo che può essere cercato senza fare un passo

֍ Si è qualcuno sempre per effetto di qualcun altro

֍ Non si può giudicare una persona da un solo errore, ma neppure da un solo merito

֍ Tra chi dice una bugia e chi l’ascolta è il secondo a ricordarla

֍ Il paziente alla cardiologa: “Scusi, signora…”. E lei: “Dottoressa”. “Non è una signora?”

֍ Il generico: “nuvole spinte dal vento”. L’originale: “cirri spinti dal mistral”

֍ Le parole si consumano: più vengono pronunciate e più significato perdono

֍ La parola più bella perché più ineffabile? "Sempre". Che è quella che fa più paura

֍ Si può rivivere, non rimorire

֍ La ricerca della felicità è un modo di dire, non di fare

֍ La privacy non nasce venendo al mondo perché innanzitutto si ottiene un nome per essere identificati

֍ Ridurre alla ragione vuol dire fare arrendere

֍ Una comunità corrotta che edifichi un muro di cinta attorno alla città deve difendersi da sé stessa

֍ Si può fare la storia della letteratura attraverso i libri che non hanno avuto fortuna?

֍ La distanza è oggi percepita non dai chilometri ma dal mezzo di trasporto con cui viene coperta

֍ Il giudice osserva in aula l’imputato più di quanto guardi il suo avvocato

֍ Se uccidi tutti quelli al potere sei un liberatore, ma se ne lasci uno in vita sei un terrorista

֍ Meglio rimediare che ripiegare

֍ Agili o arzilli è questione di età, non di abilità

֍ Scegliere se procedere a tentoni o a tastoni, usando la mente o il corpo

֍ A Dio si chiede la felicità, a Satana la fortuna

֍ Non vai mai più lontano di quando non sai dove stai andando

֍ Il mondo gira intorno a noi stessi

֍ Ci sono tanti centri del mondo quanti sono gli uomini al mondo

֍ Anche a ottant’anni nessuno pensa di morire nel minuto successivo dopo averne vissuti oltre 42 milioni

֍ Quando si critica chi ha avuto fortuna è difficile non apparire invidiosi

֍ Ogni giorno che passa non è stato vissuto, ma perduto

֍ Da sempre la primavera coincide con la ripresa delle operazioni belliche

֍ Come può dirsi bella una città che non abbia almeno cinquecento anni di vita?

֍ Neppure il punto più piccolo del corpo non è soggetto ad ammalarsi

֍ Se due spettatori al cinema si dividono il bracciolo si vedono il film, altrimenti pensano al bracciolo e non al film

֍ Un vecchio che sa di poter morire presto teme la morte meno di un coetaneo con il cancro che sa di dover morire presto

֍ La differenza tra nero e negro è la stessa che tra anziano e vecchio

֍ Mettere insieme due persone per averne una terza

֍ A volte ci basta suscitare pena se non possiamo essere amati

֍ Conoscere la diagnosi vale come prima terapia

֍ Non conta non dare nulla al caso ma non dare il caso al nulla

֍ Non esiste la morte di crepacuore perché si muore sempre per una causa fisica. Si può solo vivere di crepacuore

֍ Il giorno finisce, la notte passa

֍ Il vento non si alza e non si leva, ma cala

֍ Nei dipinti rupestri preistorici non vediamo il singolo artista ma un’intera civiltà

֍ Chi legge un saggio non ama sentirsi dire cose nuove ma sentirsele ripetere

֍ La tradizione diventa storia non perché è documentata ma perché è insistita

֍ Si riflette su un argomento specifico e si medita su temi indefiniti

֍ La fortuna di essere anonimi: insultare un Vip nella certezza di non ricevere risposta

֍ Una merce è un brand e una persona è un Vip se hanno notorietà

֍ C’è sempre un crepaccio alla fine di un capriccio

֍ Chi ha una coscienza non è mai solo, ma non è mai libero

֍ Perdersi nel cercare una strada che tutti conoscono è come stare tra gente che parla un’altra lingua

֍ Negli incroci non sono le auto più potenti ad avere la precedenza

֍ Non è quello che dici a fare quello che sei

֍ Un arbitro di calcio non rilascia dichiarazioni dopo la partita altrimenti sarebbe della partita

֍ La prosa è un volo a planare, la poesia un battito d’ali

֍ Nessuno Stato ha mai fatto guerra a un altro per conquistare i suoi tramonti

֍ Nelle relazioni amorose anche extraconiugali non vige il principio giuridico “possesso vale titolo”

֍ Prima di dire che un cuoco è bravo, bisogna guardare in cucina la qualità degli ingredienti

֍ Non c’è una bella strada senza un bel paesaggio

֍ Se apri un bellissimo corpo umano, quel che vedi è quanto troveresti in uno bruttissimo

֍ Dicendo di una donna che è più di una sorella ne fai un angelo, se lo dici di tua sorella commetti incesto

֍ La narrativa nasce dalla curiosità di conoscere fatti altrui, quindi da un vizio

֍ Il Novecento è il secolo dal quale il Duemila impara ad essere l’Ottocento

֍ Chi crede nella speranza (virtù teologale) e ha fede, non si suicida

֍ Se, dormendo otto ore e vivendo 80 anni, dedichiamo 26 anni al sonno, sottraiamo tempo alla vita?

֍ Chi indossa abbigliamento vecchio e conserva quello nuovo per non sciuparlo fa solo brutte figure

֍ Se un particolare accento ce l’ha solo una persona e non una comunità è un difetto

֍ Di un bel romanzo diciamo che varrebbe farne un film, così come nell’Ottocento si diceva che di un dramma teatrale valesse farne un romanzo

֍ Finiamo prigionieri del mondo che noi stessi ci creiamo

֍ L’età è come la distanza: si capisce quanto è lungo un chilometro solo facendolo a piedi

֍ Gli uomini non sanno di fare la storia, sono i posteri che lo stabiliscono

֍ Un libro che non vende è colpa dell’editore se l’autore è sconosciuto ed è colpa dell’autore se l’editore è noto

֍ Finché c’è un soldato che spara la battaglia non è ancora persa

֍ Se hai troppi interessi finisci per non coltivarne nessuno

֍ Non conta cosa dici ma dove la dici

֍ Non avvengono mai incidenti stradali senza un errore proprio o altrui

֍ Merci e servizi che crescono eccezionalmente di prezzo sono quelli che scarseggiano o che vogliono tutti

֍ Quante più storie conosciamo tanta più esperienza di vita facciamo

֍ L'emozione di vedere di presenza un famoso personaggio nasce dalla sorpresa di averlo di persona

֍ Si può essere dotati di buon senso e non di senso comune

֍ La vergogna è la coscienza di essere caduti in basso unita al timore che si sappia

֍ Anche le malattie invecchiano

֍ Più si invecchia e meno ci si vergogna delle proprie malattie

֍ La medicina strumentale di un tempo richiedeva medici bravi, quella strumentale di oggi tecnici esperti

֍ Ciò che fa paura della vita è che gli eventi che te la cambiano capitino di colpo

֍ Perché vogliamo stare fuori casa se diciamo che non si sta meglio che a casa?

֍ Se guardi una ragazza in pantaloncini vedi le gambe, se la vedi in gonna guardi due cosce

֍ Un boomer è refrattario alle videochiamate perché gli ricordano la televisione e l’emozione di andare in onda

֍ Per un ergastolano il giorno della condanna non è quello della sentenza ma del delitto

֍ Portare la bussola anziché l’orologio perché meglio sapere dove si va che quanto manca

֍ Per un pigmeo il watusso è deforme

֍ Un sismologo che lancia l’allarme per un terremoto è uno scienziato responsabile, un giornalista che lo fa citando il sismologo commette procurato allarme

֍ L’attore interpreta un personaggio che dovrebbe essere amato dal pubblico, il quale però ama l’attore

֍ Più un libro è venduto e più ha successo, un vestito più è venduto e più dozzinale diventa

֍ Più è elegante il vestito che una donna indossa e più in fretta il suo spasimante sogna di toglierglielo di dosso

֍ Mi interessa più la biografia dell’Innominato che di Manzoni

֍ Un conto è stare in sella, un altro essere a cavallo

֍ Possiamo guardare a occhi nudi il sole soltanto all’alba e al tramonto, all’inizio e alla fine della giornata: i due momenti che nella vita di un uomo vengono ricordati anche sulla lapide

֍ Se si sogna quanto si fa molto, un killer ha sempre incubi?

֍ Leggere un ebook è come mangiare cibo congelato

֍ Non esistono parole difficili, ma solo parole che non si conoscono

֍ L’osservazione del mondo nell’uomo primitivo non era a scopi scientifici ma religiosi

֍ La proprietà di parola è la via al luogo comune

֍ Un’espressione troppo ripetuta diventa una frase fatta

֍ Il saluto con un cenno della testa verso l’alto è segno di confidenza, verso il basso diventa di rispetto

֍ Se il premio divino per una buona vita fosse il suo allungamento, la vecchiaia sarebbe un’età per pochi

֍ L’uomo vive della sua circostanza

֍ Non ci cambia l’opinione individuale ma quella pubblica, che è creata dalla prima

֍ Parlando in videochiamata tendiamo ad apparire telegenici

֍ La notorietà trasforma un personaggio in personalità

֍ L’anagramma è la preparazione dello pseudonimo

֍ Volendo dire cose intelligenti si rischia di dire cose stupide

֍ Ogni uomo di cultura è diventato tale sui libri

֍ Le parole pesano secondo chi le pronuncia

֍ Se è normale fare sesso a prescindere dal genere, dovrebbe esserlo anche a prescindere dalla specie

֍ Se l’uomo avesse ricordato tutto, non ci sarebbe stata la scrittura

֍ Chi è qualcuno muore per gli altri, chi è nessuno muore per sé stesso

֍ In una casa dove ci sono libri, ci sono anche quadri

֍ Anche se teme un calcio, un cane ti guarda negli occhi

֍ Quando si è incurabili si muore di una malattia e non con una malattia

֍ Vivere sani per morire malati o vivere malati per morire sani?

֍ Il sole risplende anche sui lager

֍ La realtà è casuale, la narrativa dev’essere causale

֍ Un omicidio senza movente è come una malattia senza diagnosi

֍ Non bestemmi di meno in una lingua sconosciuta

֍ Il peggio diventa meglio di fronte a un nuovo male

֍ Con l’età non sei più il padrone del tuo corpo ma il suo schiavo

֍ Il colmo del veterinario: iscriversi alla Federazione della caccia

֍ Chiedere a un archeologo che scava: "Ci sono novità?"

֍ Dentro un ascensore bloccato ricco e povero diventano uguali

֍ Non vediamo Dio che guida la vita di un uomo così come non vediamo il sole quando illumina la luna

֍ Svegliandosi, il primo pensiero è l’ora, il secondo è l’ultimo avuto prima di addormentarsi

֍ La commozione non si racconta commuovendo

֍ Trovare alla cassa un cliente con il carrello pieno è come avere sulla statale un Tir davanti

֍ Una persona non si capisce se è fisicamente bella o brutta guardando dentro il suo cadavere

֍ La cultura è una montagna: più in alto si sale e meno gente si incontra

֍ Nell’Ottocento si diceva: “Vuoi diventare famoso? Scrivi un romanzo”. Oggi: “Vuoi scrivere un romanzo? Diventa famoso”

֍ Diciamo di vedere i sorci verdi quando invece ne vediamo di tutti i colori

֍ Più sai più sei e non più sei più sai

֍ Leggiamo per diletto libri scritti per soldi

֍ Non esisterebbe la tentazione se il pensiero non precedesse l’azione

֍ Meglio respingere tutte le tentazioni che seguirne una

֍ Un incidente d’auto è come un sogno: svanisce il ricordo del momento

֍ Diciamo che siamo mortali perché finora abbiamo visto tutti gli uomini morire

֍ Nessuno tradirebbe la moglie se fosse anche l’amante

֍ Il pedone guarda l’automobilista non per vederlo ma per essere visto

֍ Dormire e mangiare sono bisogni fisiologici che si espletano in compagnia

֍ La vita si divide in due parti: quando sei figlio e quando diventi padre

֍ Più si avvicina al mondo occidentale e più l’antropologia diventa costume e poi colore

֍ Se una macchina si affianca a sinistra senza superare, siamo noi a essere accusati di sorpassare a destra

֍ La differenza tra magistrato e scrittore: uno arriva per primo sul luogo del delitto, l'altro per ultimo

֍ Le brave persone vanno in Paradiso, quelle cattive dappertutto

֍ La nostalgia di un luogo cresce più con la lontananza che con l’assenza

֍ Televisione e Internet sono il nostro mito della caverna

֍ “Indescrivibile” è un aggettivo che uno scrittore non può mai usare

֍ “Se Dio fece il mondo in sette giorni, tu puoi creare la tua fabbrica in un mese”. “Dio però fece il mondo gratis”

֍ Sia la risata che il pianto sono smorfie

֍ Satana è il primo a credere in Dio

֍ Fra mille anni i libri di storia non saranno più grossi, come non lo sono quelli di mille anni fa rispetto ai precedenti

֍ Per un giovane che muore si dice che “aveva appena compiuto vent’ anni”, per un vecchio che “avrebbe compiuto ottant’ anni”

֍ Non fare niente che la tua coscienza possa rimproverarti anche all’insaputa di tutti

֍ Per ogni persona che muore è un romanzo che viene a mancare

֍ La cultura è come l’oro, più ce n’è e meno vale

֍ Cadere in disgrazia è come cadere in malattia: entrambe sono motivo di vergogna

֍ Più leggi più avanzi di fila nel teatro dove più avanti siedi meglio vedi la scena

֍ Una persona non si giudica dal lavoro che fa e dal suo aspetto

֍ Gesù si presenta povero e bello: da un lato sta con gli ultimi e da un altro con i primi

֍ Un urologo è bravo non per il numero di introspezioni rettali compiute

֍ «Scusi, è un negozio di giocattoli per bambini?». «Ne conosce per grandi?». «Certo, i sexy shop».

֍ Non sono io a non credere in Dio, ma è Dio a non credere in me

֍ Nessun uomo non ha una buona ragione per andare in paradiso e un’altra per finire all’inferno

֍ Le persone giganteggiano meno si mostrano

֍ Se la vita è un dono di Dio perché l’abbiamo avuto con un difetto di fabbrica?

֍ I compaesani sono fra loro più vicini dei concittadini

֍ Le proprie ragioni vengono sempre prima dei problemi degli altri

֍ Un articolo di sport di un politico è un articolo di sport. Quello di sport di un intellettuale è un articolo di cultura

֍ I fiori si offrono per amore e per dolore

֍ Se una zingara accarezza un bambino, il primo pensiero è che voglia rapirlo

֍ Eravamo insieme, oggi siamo collegati

֍ La filosofia è un mezzo di conoscenza per stabilire norme di comportamento, la letteratura per stabilirle di contemplazione

֍ L’articolo davanti al nome di persona si usa per una personalità e per un pregiudicato

֍ Un saggio spiega un fatto, ma per capirlo occorre un romanzo

֍ Per dare ordini bisogna essere stimati

֍ La conquista di una donna è come l’acquisto di un’auto: appesa usata si deprezza

֍ Due si incontrano per strada. Per cedere il passo il primo dice “Si accomodi”. E l’altro: “Prima lei, è più grande”. Volendo essere cortese lo offende

֍ Il movimento di alzarsi e sedersi è volgare perché dà rilievo al sedere. Elegante è inginocchiarsi

֍ Solo gli avvocati e i magistrati sanno parlare perché non si interrompono

֍ Non conta l’età che abbiamo ma quella in cui siamo

֍ Io sono migliore di Dio. Lui consente il male, io non lo tollero

֍ Più aumentano quanti ti conoscono e che non sai chi sono e più diventi famoso. Più aumentano quelli che conosci e che non sanno chi sei e più sei anonimo

֍ Essendo Dio e potendosi salvare sulla croce, Cristo ha voluto suicidarsi. Ciò significa che la fede ammette il suicidio

֍ Diciamo di uno che ha l’acqua alla gola ma non possiamo che vederlo con l’acqua al collo

֍ Ognuno vede il mondo secondo il mestiere che fa

֍ Il tempo segna una perdita continua di testimoni della storia

֍ I ticket per il parcheggio auto impongono di prevedere il proprio futuro

֍ Una zanzara non vuole infastidire nessuno, ma solo mangiare

֍ Se gigioneggi e nessuno ti capisce non sei un genio ma uno scemo

֍ Non c’è niente che faccia sentire due persone vicine che aver letto lo stesso romanzo

֍ Se i luoghi dell’infanzia sembrano più grandi rivedendoli è perché la realtà è un punto di vista

֍ Oggi il viaggio è una pausa tra un’occupazione e l’altra. In passato era esso stesso un’occupazione

֍ Alle quattro è difficile stabilire se una macchina sta rientrando a casa o è uscita

֍ Nessuno gioca pensando di vincere ma per fantasticare sulla vincita

֍ Non si ha paura di una malattia futura ma di morire da un momento all’altro

֍ Se non si crede in Dio ma ci si comporta da cristiani si è credenti?

֍ Un prete non ha un’idea sana dell’amore perché lo ha vissuto colpevolizzandosi o ne ha saputo in confessionale

֍ Un uomo si innamora della donna che lo attrae, una donna è attratta dall’uomo di cui si innamora

֍ La sindrome della donna sposata: All’inizio dice “Ti amo ma non dirmi di venire a letto con te”, dopo "Vengo a letto con te ma non chiedermi se ti amo”

֍ La pittura occidentale nasce dall’ombra disegnata in un muro da una ragazza romana che, secondo Plinio il Vecchio, pensa al suo amato

֍ Non siamo nani sulle spalle di giganti, perché i giganti siamo noi contemporanei

֍ Con l’età quanti muoiono tra i conoscenti sono come nostri compagni in guerra che ci cadono attorno colpiti a caso dal nemico

֍ Il potere si esercita non usandolo

֍ Per essere bravi giornalisti occorre essere persone molto comuni

֍ Se il tempo non modificasse il nostro corpo non avrebbe nessun senso l’età

֍ La creazione (scrivere, dipingere, comporre…) è un’attività solitaria. Anche Dio fu solo quando creò l’universo

֍ Il tempo guarisce ogni mal d’animo ma alla fine uccide

֍ L’inizio dei poemi antichi era dedicato agli dèi e alle muse. Poi l’invocazione venne rivolta ai potenti

֍ Quando non esisteva l’aereo, le vedute aeree erano dette a volo d’uccello

֍ I giornali non danno notizia dei fatti avvenuti ma dei fatti di cui hanno notizia

֍ Perché nelle Sacre scritture Dio crea e ama gli animali, ma non ce n’è uno che Gesù guarisca da una malattia con un miracolo?

֍ La differenza tra leggere un libro e la sua recensione è uguale a quella tra visitare una città o vederla su Internet

֍ Solo chi ha avuto riconosciuti i propri meriti è pronto a cederne una parte agli altri artefici

֍ Senza l’esaurimento del piacere dopo l’orgasmo, la gente vivrebbe a letto

֍ Una persona diventa famosa quando se ne conoscano il volto e il nome. Uno non basta

֍ Il pollice in bocca significa tentazione appena introdotto, più a fondo indica bere, con le labbra chiuse una fellatio.

֍ Il telefonino serve per non salutare chi viene incontro e ignorare i questuanti

֍ I figli non vogliono vedere i genitori fare i piccoli e i genitori non vogliono vedere i figli fare i grandi

֍ Non è datore di lavoro chi assume ma chi lavora

֍ Una malattia fa paura quando non c’è. Se arriva ci convivi.

֍ Quando uno straniero non si sente più un emigrato né un migrante ma un immigrato ha trovato una patria

֍ Un paese senza piazza è un paese spaesato

֍ Il tempo è come il sole. Sta fermo. Siamo noi che gli giriamo intorno

֍ Non è vero che tutto il mondo è paese, è vero invece che ogni paese è tutto il mondo

֍ La scuola non serve per portare gli alunni ai convegni

֍ Perché la gente parla quando ha la grande fortuna di ascoltare?

֍ Vorrei che chi mi ama mi capisse, ma se mi ama non occorre che mi capisca

֍ Se i pantaloni maschili non avessero la patta, nessun uomo, avvicinandosi a un orinale, comincerebbe a sbottonarsela dieci metri prima

֍ Anche i fatti più grandi e i loro massimi artefici finiscono in un museo

֍ Volendo dare formalità e ufficialità scritta alle torture, gli inquisitori ne scrivevano lo svolgimento lasciando però testimonianza alla storia delle loro mostruosità

֍ Le stelle esistono in natura, ma le costellazioni sono state inventate dall’uomo

֍ Quando nel comportamento altrui non vediamo un suo profitto ci chiediamo perché lo fa

֍ Un medico salva la vita, un avvocato l’esistenza

֍ Senza le guerre i libri di storia sarebbero fatti di quelle parti – industria, agricoltura, costume – che gli insegnanti autorizzano a saltare