giovedì 20 novembre 2025

La parabola di Raffaele Poidomani ai confini del realismo


Raffaele Poidomani (1912-1979) è uno dei tanti scrittori dell’area siciliana aretuseo-iblea che, minori, dimenticati e defunti, hanno avuto, anche dopo il riconoscimento del loro talento, sia pure in ambito rimasto comunque municipalistico, vita grama ed effimera, pubblicati da editori locali e non più riproposti. Nel caso del modicano Poidomani, che ha avuto una seconda vita letteraria grazie alla pubblicazione nel tempo dell’opera omnia, l’interesse è venuto solo da una piccola casa editrice, la milanese Colibrì, che come le altre della stessa stregua non ha però alcun peso nel mercato nazionale e nessuna forza per lanciare un autore.