sabato 29 settembre 2018

Mario Ciancio davanti al tribunale speciale della storia



Sul caso di Mario Ciancio due riflessioni connesse vanno sicuramente fatte. La prima è questa: non sarebbe stato possibile a nessuno gestire a Catania per quarant'anni un giornale così potente - oggi non più da un decennio - senza scendere a patti o fare i conti con la mafia. La seconda, consequenziale: anche quando avesse operato senza alcuna implicazione mafiosa, questo potere sarebbe stato tale da dovere rivaleggiare con Cosa nostra oppure esserle inevitabilmente complementare nel controllo di Catania e della sua provincia.

venerdì 14 settembre 2018

Papa Francesco in Sicilia, ritorno a Sagunto


Pur nella labile sottigliezza della distinzione, non c’è mai una visita di un papa in Sicilia che non sia di tipo pastorale più che apostolico, dunque con un antico e originario senso correttivo e ammonitivo, paolino possiamo dire – e Paolo di Tarso fu tre giorni in Sicilia esortando e ravvedendo le prime comunità cristiano-giudaiche d’Europa.

sabato 14 luglio 2018

La Sicilia in treno, vista dal finestrino



Solo quando si sono trovati in treno nella Piana di Catania si sono resi conto della maestosità dell’Etna. Prima ne hanno fatto il periplo, sono arrivati a quota mille, vi hanno pure dimorato, ma la sua bellezza l’hanno colta solo da lontano. Come per un quadro.

mercoledì 11 luglio 2018

C'erano una volta le trazzere, muore la Sicilia d'antan



Il sistema delle trazzere regie siciliane versa in uno stato di pre-estinzione. L’antica rete viaria siciliana misura undicimila chilometri e tutti in condizioni di rovina. Quelle che nell’Ottocento sono state le vie della transumanza, nel Settecento le strade dei viaggiatori e prima ancora, fino all’età greca, i percorsi di collegamento comuni ad armenti e viandanti, sono oggi oggetto di accaparramento dei proprietari fondiari che le stanno letteralmente cancellando.

martedì 10 luglio 2018

Quello Sbarco ha lasciato detriti


Il 2 aprile scorso, per Pasquetta, grande fu la costernazione di Alan Batty, ex militare inglese, alla vista di gitanti tra le lapidi del cimitero britannico di Catania. La legge votata all’Ars il 26 giugno dovrà impedire simili atti di profanazione e di oltraggio.

sabato 23 giugno 2018

I Cavalieri di Aristofane diventano pupi siciliani


I Cavalieri di Aristofane in calendario a Siracusa è una commedia che difficilmente può lasciare il suo tempo e che è altrettanto difficile trasporre in un'altra lingua. Guido Paduano, uno dei più noti grecisti italiani, è arrivato addirittura a volgere un passo in inglese moderno per l'impossibilità di renderlo in italiano.

lunedì 28 maggio 2018

Gli uomini, che bastardi. Parola di Abbate


Se un merito ha il giornalista di Castelbuono Carmelo Abbate (volto noto di “Quarto grado”) è di avere scritto un libro, Gli uomini sono bastardi, nel quale si dimostra come il femminicidio sia un crimine molto più frequente nel nord Italia: dei dieci casi ripescati negli ultimi anni, i più efferati e tristemente famosi, tutt’altro che cold case, solo due si sono avuti nel Sud, uno a Cagliari e l’altro a Siracusa.

venerdì 11 maggio 2018

Mario Savio, il siciliano che infiammò l'America



Un tempo i Savio erano stati numerosi a Santa Caterina Villarmosa, tutti buona e brava gente di terracotta. Li chiamavano “i pignatari” perché lavoravano la creta e tornivano pentole di argilla che vendevano nella vallata del grande feudo. Poi si spersero per il mondo e una parte finì in America, dove si sparsero a loro volta fino nel West.

lunedì 7 maggio 2018

La donna giustiziera di Maugeri


Aveva ragione Calibano nella Tempesta di Shakespeare a dire di Prospero il mago che per liberarsi di lui bisognava togliergli i libri. Che sono molto pericolosi. Seby lo sa: la madre detenuta per omicidio ne ha scritto uno per dire le proprie ragioni, ma al prezzo di rivelare verità a suo danno.

venerdì 4 maggio 2018

Una risata ci disseppellirà


Il pubblico che, vedendo in anteprima a Montelepre il film “Salvatore Giuliano” di Rosi, sbottò in una risata alla vista dei compaesani e di se stessi sul set, pur sapendo e ricordando bene di essersi prestati come comparse, non era diverso da quello che in una trasmissione televisiva si è dato alla stessa risata generale sentendo un giornalista raccontare che, avendo a Dubai filmato con lo smartphone il cognato dell’ex presidente della Camera Fini in aeroporto, nel timore che la polizia gli sequestrasse il cellulare, trasmise il video per whatsapp a un collega in Italia e si rasserenò poi circa il recapito quando vide la doppia spunta.

giovedì 3 maggio 2018

La lava serve soprattutto in cucina


C’erano una volta abili artigiani che lavoravano la pietra lavica e ne facevano suppellettili, icone sacre, souvernir dell’Etna per poi andarli a vendere nelle piazze delle città del Nord, Milano soprattutto, dove attraevano per il loro pittoresco, scalpellini e manufatti insieme.

mercoledì 11 aprile 2018

Il populismo al tempo dell'astroturf


Nella definizione di “populismo” siamo ancora al punto di doverne precisare la sostanza, com’è per una norma di diritto che, prima di acquisire un’esatta natura giuridica e trovare formale applicazione, viene sottoposta al vaglio della dottrina e poi della giurisprudenza.

venerdì 6 aprile 2018

Le sorprese del Picasso di Noto


Mancano i grandi capolavori, ma Picasso c’è tutto nella mostra aperta fino al 30 ottobre al Convitto delle arti a Noto, remake di quella di tre anni fa allestita a Catania.

domenica 1 aprile 2018

Ainis alla ricerca di Messina


Come Silvestro di Vittorini, anche Diego di Michele Ainis è colto da “astratti furori” che dalla Padania lo risospingono nella sua Sicilia per una “conversazione” cominciata su un treno e proseguita sul ferryboat, nello Stretto dove ‘Ndria Cambria di D’Arrigo muore in barca senza raggiungere Punta Faro.

giovedì 22 marzo 2018

L'editor, c'è uno spettro nell'editoria


Ci sarà una ragione se l’opera letteraria è la sola attività creativa che preveda la figura dell’editor. Nessuno scultore o pittore, né un fotografo, si vede mai ritoccare da altri il proprio lavoro prima di una mostra: e ciò per un accettato principio di intangibilità dell’originale.

lunedì 19 marzo 2018

Dove osano i vuturuna



Volavano da tempi immemori i “vuturuna” nel cielo di Alcara li Fusi, attorno al Crasto e al Traora, i monti che come falesie sormontano il paese sul Rosmarino e creano le correnti calde ascensionali necessarie ai grifoni per volteggiare.

sabato 3 marzo 2018

A Caltagirone i Borboni sono rimasti in carcere




Curiosa ventura quella dell’ex carcere borbonico di Caltagirone, sede del Museo civico, di essere visitato come contenitore più che per il contenuto, che pure è notevole ospitando una ricca pinacoteca, una significativa sezione archeologica e una ragguardevole raccolta di documenti storici.

martedì 27 febbraio 2018

Cortei antimafia e marce antifasciste a Palermo



Un corteo convocato per l’affermazione di un ideale, che sia la lotta alla mafia o il rifiuto del fascismo, non può sfilare circondato dalla polizia in assetto antisommossa, che lo isola nel momento in cui lo scorta e che, impedendo attacchi altrui, in realtà ne inibisce ogni iniziativa.

martedì 20 febbraio 2018

Il successo di Montalbano in Tv? Dà la buonanotte


Anche per via della differente forza di penetrazione che hanno la televisione e i libri, il Montalbano televisivo supera di gran lunga quello letterario per il grado di notorietà. Nel tentativo, da più commentatori esperito, di spiegare le ragioni di tale successo, occorre partire proprio da questo dato, che peraltro lo stesso Camilleri ha più volte ricordato.

lunedì 19 febbraio 2018

Il trattato sull'amore di Perroni


Il minuterismo sta al minimalismo come il rococò al barocco. Ne è uno svolgimento e un superamento. Più che guardare all’essenza delle cose ne coglie la quotidianità più minuta, esercitando un’acribia che arriva a scrutare anche il banale e l’impercepito, come il giallo del semaforo o il dito racchiuso in un libro dopo un colpo di sonno. Lo ha inventato il taorminese Sergio Claudio Perroni, traduttore, agente letterario ed editor, che ha scritto uno spicilegio di petits poèmes en prose tentati dall’aforisma che molto sarebbero piaciuti a Baudelaire e anche a Bufalino.

domenica 18 febbraio 2018

E la Commissione antimafia cambiò pelle



Solo il 17 ottobre scorso, quando il tribunale di Roma stabilì che “Mafia capitale” era un’associazione dedita all’esercizio della corruzione, fu sventato il tentativo di comprendere dentro il fenomeno mafioso fattispecie di reato che semmai andavano iscritte nel lungo elenco degli effetti collaterali della recrudescenza mafiosa e non ricondotte ai casi tassativamente imposti da dottrina e giurisprudenza per disciplinare il 416 bis.

sabato 17 febbraio 2018

Vestivamo alla palermitana



In quel tempo di inizio Ottocento quando non si capiva bene se dovesse essere più bella a guardarsi la carrozza o la dama che ne scendeva vaporosa, la Marina di Palermo non era certo le Tuileries di Parigi, ma gli abiti femminili erano gli stessi e uguale, nell’una e nell’altra Promenade, menava anche il portamento delle signore che li sfoggiavano.

venerdì 9 febbraio 2018

La mafia non è ancora un pezzo da museo



Il rifiuto di cui nel suo Passaggio in Sicilia (Giunti, 2016) dà conto Massimo Onofri, contrario a seguire i suoi amici “nel regno della mafia” (per visitare cioè Montelepre, Partinico e Corleone), perché la conoscenza libresca che ne ha, letteraria e storiografica, gli è preferibile alla visione diretta dei luoghi, non consolida soltanto il primato dei libri, ma solleva anche una questione che viene oggi affrontata in maniera antifrastica: l’allestimento di musei, centri di documentazione sulla mafia e l’antimafia, esposizioni itineranti, che volendo proporsi come mezzi di conservazione della memoria non ne diventano invece che strumenti di diffusione ideologica se non templi per l’edificazione del loro mito.

venerdì 2 febbraio 2018

E Sant'Agata fece 13. Candelore


Luigi Maina, 88 anni, già cerimoniere del Comune e oggi a capo dei festeggiamenti agatini, benemerito cavaliere divenuto commendatore, spera che la notte del 4 non piova e brillino le stelle.

La maledizione della siccità in Sicilia



La siccità che sta prosciugando la Sicilia è niente rispetto a quella che si ebbe nel Seicento nella sola provincia di Montelusa quando il re di Girgenti era ancora infante e una perniciosa penuria d’acqua determinò una grave carestia. Scoppiarono tumulti e ci scapparono i morti.

lunedì 29 gennaio 2018

La Medea di Mazzaglia ha un'anagrafe siciliana



Medea ha molti figli e l’ultimo che ha ucciso, nel 1987 in un paesino alle porte di Palermo, lo ha fatto annichilendolo. Dei molti modi di essere madre, il peggiore è esserlo troppo. Paola Mazzaglia, milanese, ha scritto un romanzo (Romanzo privato, pp. 148, euro 17, Marsilio) che scava fino ai recessi dell’amore materno per affermare il principio che c’è un limite anche nei legami di sangue.

domenica 14 gennaio 2018

Frassica e la grammatica del bi e del ba


Nino Frassica ama definire surreale il gioco combinatorio intramato sul significato delle parole, trovando nella loro molteplicità di accezioni la maniera per suscitare il sorriso attraverso il fraintendimento, l’antica arte aristofanesca e plautiana della fricassea linguistica che a teatro salta facile dal non-senso al doppio senso.  

sabato 9 dicembre 2017

Il teatro che a Sambuca dà valore alle idee


Articolo uscito l'8 dicembre 2017 su la Repubblica-Palermo

Diceva Sciascia che i siciliani non credono nelle idee. Però a Sambuca di Sicilia, nella sua stessa provincia, il teatro comunale si chiama proprio “L’Idea”.

domenica 3 dicembre 2017

I tesori nascosti trovati da Sgarbi


Articolo uscito giorno 1 dicembre 2017 su la Repubblica-Palermo

I tesori nascosti, tra dipinti e sculture, sono quelli sepolti nelle collezioni private, per cui ammirarli può costituire un privilegio e un’occasione irripetibile, dal momento che non andranno mai in alcun museo. Perlopiù sono opere sconosciute, appartenendo a un circuito molto ristretto fatto di banche, fondazioni e collezionisti. Per vederle occorre chi, come Vittorio Sgarbi, riesca a convincere i proprietari a concederle in prestito.

domenica 26 novembre 2017

Rossini, Bellini e Verdi insieme a Ragusa


Articolo uscito il 24 novembre 2017 su la Repubblica-Palermo

Nel tempo in cui gli scherzi erano una cosa seria, il barone Corrado Arezzo di Donnafugata, che nel suo palazzo estivo volle un parco punteggiato di trappole e trastulli, giochi d’acqua e labirinti d’erba, fece costruire nell’altra dimora nobiliare di Ragusa Ibla un teatro all’italiana, con tanto di doppio ordine di palchetti e buca d’orchestra, concepito anch’esso come una trovata che fosse una sorpresa e che, contando 98 posti appena, è oggi come allora noto per essere il più piccolo d’Italia e forse d’Europa, se la gara di misurazione in corso gli darà ragione.

lunedì 20 novembre 2017

L'amore ai tempi del "com'era"

L'autore Michele Guardì, regista televisivo
Articolo uscito il 17 novembre 2017 su la Repubblica-Palermo

Camilleri ha trovato un compagno di salacità agrigentino nel regista Michele Guardì, congiungendosi entrambi a un altro conterraneo di mordace prurigine, Navarro della Miraglia: a riprova di una vena licenziosa che all’ombra dei templi ha risparmiato Sciascia e sfiorato Pirandello, contribuendo alla definizione della tipica commedia alla siciliana dove il sesso è più smicciato che esibito.

mercoledì 25 ottobre 2017

Il primo rococò che si vide in Sicilia



Quando ad aprile lasciò il G8 di Taormina e capitò nella chiesa del Carmine a Scicli, Maria Elena Boschi si affacciò a una finestra dell’annesso ex convento appena restaurato (ma ancora non aperto al pubblico) e disse: «Scicli ha dei colori straordinari, ho visto una città incantevole».

mercoledì 11 ottobre 2017

Il macabro carnevale che impressionò Sciascia


Molto tempo fa c’era un cappuccino ad aprire una botola di legno al centro della chiesa e i visitatori scendevano lungo una ripida scala a pioli che al buio portava nella cripta delle mummie. Si chiamava padre Anselmo e fu lui che Leonardo Sciascia conobbe quando nel ’62 andò a Savoca e pubblicò su “Il Giorno” un articolo rimasto pressoché sconosciuto.

giovedì 5 ottobre 2017

Il rosso ideologico di Guttuso


La mostra di Guttuso più facile da allestire è quella ispirata alla ricorrenza del colore rosso e delle sue variazioni, che in realtà ne attraversa tutta l’opera sin dagli anni Trenta. I maggiori capolavori, da Fuga dall’Etna alla Vucciria a La notte di Gibellina, sono intonati a questa tinta dominante e pervasiva, bruciante come un’ossessione e caustica come una passione. Perché il rosso così insistito?

giovedì 21 settembre 2017

Gli zii di Sicilia / I troppi padri di John Travolta


Articolo uscito il 17 settembre 2017 su la Repubblica-Palermo


A dispetto delle biografie, le origini di John Travolta non portano a Godrano. Enza Cuttitta lavora da 39 anni all’Anagrafe comunale e, avendo negli anni ricevuto da ogni dove richieste di notizie sulle radici dell’attore, ripete a tutti che a partire dal 1822 negli annali demografici non c’è traccia di alcun Travolta.

lunedì 18 settembre 2017

Le Verghiane, ponte del ritorno al passato


Fino a quando il paese dei fichidindia e della ricotta, da dove a Vittorini piacque raggiungere l’immaginaria Neve, saprà evocare Verga su un set naturale che continui miracolosamente a mantenersi in gran parte intatto, il fascino delle Manifestazioni verghiane di Vizzini (oggi solo “Verghiane” come per un marchio di fabbrica) non potrà svanire nemmeno fra cento anni.

lunedì 11 settembre 2017

Gli zii di Sicilia / Ben Gazzara e le due volte a Canicattì


Articolo uscito il 10 settembre 2017 su la Repubblica di Palermo


L’ultimo film lo ha girato in Sicilia, godendo dei tramonti di Marsala e interpretando un nonno che vive in trepidazione per una nipote in America. “Ristabbanna” (in dialetto “da questa parte”) è uscito nel 2012, l’anno della morte, e di Ben Gazzara ha come inteso riepilogare la vita, che di fatto è sempre stata ondivaga tra le due sponde dell’oceano.

mercoledì 6 settembre 2017

Gli zii di Sicilia / Frank Zappa tra i fumi lacrimogeni



Articolo uscito il 3 settembre 2017 su la Repubblica di Palermo

Sembravano davvero una famiglia felice quando nell’estate del 2012 la moglie e i figli di Frank Zappa vennero a Partinico ed ebbero la cittadinanza onoraria, inaugurarono la via a lui intitolata e incontrarono ad Alcamo Marina i cugini. Morta due anni fa Gail, vedova-padrona dell’opulento Zappa family Trust, i quattro figli sono entrati in guerra per la spartizione dell’eredità.

mercoledì 30 agosto 2017

Gli zii di Sicilia / Joe Di Maggio e l'Isola che non c'è


Articolo uscito il 27 agosto 2017 su la Repubblica-Palermo


Joe Di Maggio fu considerato tanto influente e altrettanto siciliano che Burt Lancaster, ovviamente scherzando, disse che si sarebbe rivolto a lui per impedire che la mafia disturbasse le riprese del “Gattopardo” a Palma di Montechiaro.

giovedì 24 agosto 2017

Gli zii di Sicilia / Il gran rifiuto di Liza Minnelli


Articolo uscito il 20 agosto 2017 su la Repubblica-Palermo

La sera in cui a Montecarlo, il 24 agosto 1997, di fronte al gelo del pubblico, sconcertato dalla voce roca e vedendola ingollare continuamente una bibita rossa, forse un integratore per atleti o magari una bevanda di qualche gagliarda gradazione, gridò al microfono “Ehi, ci siete?”, Liza Minnelli capì che quello era il viale del tramonto, lo stesso della madre Judy Garland, cosparso di alcol e droghe.

sabato 19 agosto 2017

Ad Acireale il Carnevale è anche ad agosto


I musei, specie se sono all’aperto, si visitano soprattutto d’estate, che è la stagione dei turisti. E in una sorta di museo, altrimenti chiamato sui manifesti “esposizione permanente”, traslocano ad agosto i carri allegorici di Acireale, la città che al “più bel carnevale di Sicilia” ha perciò inteso dare ormai da oltre dieci anni un tocco in più in termini di richiamo rivolto ai forestieri.

venerdì 18 agosto 2017

Gli zii di Sicilia / I luoghi dell'anima di Martin Scorsese


Articolo uscito il 13 agosto 2017 su la Repubblica-Palermo

Se dopo 27 anni Martin Scorsese decidesse di tornare a Ciminna, il paese della madre, non troverebbe più Leonardo Bucaro, il cugino morto due mesi fa a 85 anni a casa del quale i genitori del regista per molti anni soggiornarono quasi ogni estate. Scomparso nel 1993 il padre Luciano, originario di Polizzi Generosa, la madre Catherine continuò a venire da sola fino a quando nel 1997 morì anche lei.

sabato 12 agosto 2017

Regionali siciliane, una variante de "Il trono di spade"


La deriva di cui la politica italiana è preda dopo il crollo della Prima repubblica, la caduta dei partiti e la fine delle ideologie, a favore di un pragmatismo che ha significato il più corrosivo e corrivo trasformismo, ha raggiunto punte dove è possibile vedere, come per le prossime Regionali in Sicilia, candidati che si offrono alle liste migliori.

mercoledì 9 agosto 2017

Gli zii di Sicilia / Susan Sarandon, una ragusana nel mondo


Articolo pubblicato il 6 agosto 2017 su la Repubblica-Palermo

Contraria a fare anche solo un accenno al padre irlandese che abbandonò la madre e nove figli, Susan Sarandon continua invece a mostrare ogni predilezione per la dinastia materna, originaria di Ragusa.

martedì 1 agosto 2017

Il Pisciotto incendiato dai fascisti? Forse Vittorini sapeva


La prima industria di quella che fu la provincia di Siracusa fino al 1927 si chiamò Fornace Penna, creata in contrada Pisciotto nella frazione di Sampieri di Scicli. Diede lavoro a un centinaio di operai (perlopiù ragazzini di quindici anni, alla maniera dei “carusi” delle zolfatare), introducendo una parola sconosciuta che faceva per la prima volta il suo ingresso in provincia qualificando perlopiù ex braccianti portati dal campo aperto a un ambiente chiuso: “stazzonai”.

lunedì 31 luglio 2017

Gli zii di Sicilia / I tentativi di ritorno di Al Pacino


Articolo uscito il 30 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo

Al Pacino ha perdonato lo sgarbo ricevuto dai parenti di Corleone di nome Gelardi, cugini della madre. Già nel 2008 ci scherzò sopra, parlandone a Roma. Ora è pronto a dimostrarlo, ma l’ultima buona occasione offerta quest’anno dal “Taormina film fest” è saltata per una lite interna alla rassegna.

venerdì 28 luglio 2017

L'impostura siracusana del colera di Stato



Non è mai stato accertato se Mario Adorno fingesse di essere convinto che il colera del 1837 fosse un veleno sparso dal governo borbonico in combutta con potenze straniere per controllare l’espansione demografica.

giovedì 27 luglio 2017

Gli zii di Sicilia / Due Comuni in attesa di Lady Gaga


Questo articolo è stato pubblicato il 23 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo

Il 26 settembre, data del concerto di Lady Gaga a Milano, il sindaco di Santa Lucia del Mela Nino Campo proverà ad arrivare al cospetto di Stefani Joanne Angelina Germanotta agitando uno speciale lasciapassare: la foto che lo ritrae con i genitori Joseph e Cynthia, ricevuti a luglio di due anni fa nel paese dei Calderone, i nonni materni. 

mercoledì 26 luglio 2017

Gli zii di Sicilia / Il gioco a nascondersi di Frank Sinatra


Questo articolo è uscito il 16 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo

Quando il 13 giugno 1987 Frank Sinatra disse alla Favorita «Sono siciliano, mio padre è nato qui» e si fermò un attimo per poi precisare «…a Catania» (confermando quanto aveva già detto un anno prima a Milano), nessuno pensò a un depistaggio.

martedì 25 luglio 2017

Gli zii di Sicilia / Il ritorno comandato di Frank Capra

Il regista a Bisacquino nel 1977

Questo articolo è apparso il 9 luglio 2017 su la Repubblica-Palermo

A 80 anni meno un mese e dieci giorni Frank Capra tornò a Bisacquino, 14 anni dopo il suo viaggio a Roma dove si era fatto intervistare contraddicendosi bellamente.