venerdì 5 gennaio 2007

Al Bano: la musica mi ha salvato dalla mia tragedia

 


È la mia vita (Mondadori) è il libro autobiografico in cui Al Bano si confida partendo dagli inizi, dai grandi sacrifici, per arrivare ad oggi, alle ultime pene, le tragedie e le speranze. Una vita quella in cui le parti che riguardano Romina e Loredana sono licenziate con espressa reticenza.

martedì 28 novembre 2006

Il manicomio è un supermercato. Parola di Celestini


Il mondo dal quale si osserva un manicomio non è lo stesso che a sua volta è osservato dal manicomio. Se quella che è la vita tende sempre a convertirsi in una forma e l’áperion, il principio infinito, diventa péras, finitezza, e se il Nicola che muore nel manicomio ha l’impressione - proprio il giorno della morte - che ad uscire dall’istituto non sia lui ma il manicomio stesso, è allora il suo mondo a doversi fissare in una cristallizzazione finita, perché solo da morto, dopo essere vissuto perinde ac cadaver, Nicola può lasciare la vita per assumere una forma.

venerdì 24 novembre 2006

Bevilacqua, rievocare la madre per riportarla in vita

 


Forse è proprio vero: più il tempo passa e più la morte della madre agisce in Alberto Bevilacqua come ragione di vita - di chi della morte non riesca a farsi una ragione. Il rapporto foscoliano (con derive fogazzariane per ciò che di mesmerico riguarda il senso di una parusia: la presenza nella realtà di una immanenza ideale) va assumendo lo spirito di una ossessione mantrica e rasenta le sfere del surreale, del sublime e del patemico.

venerdì 17 novembre 2006

Il Tiepolo di Calasso è un inventore di storie


Perché uno studioso come Calasso, il cui interesse è sempre rivolto a svolgere sensi generali, viene stavolta attratto da una singola figura di artista, peraltro molto illetterato, come Giambattista Tiepolo? Il Tiepolo, si badi, figlio di un Settecento con il quale finì per entrare in rotta di collisione non meno di quanto lo stesso Calasso riguardi quell’età con distacco.

giovedì 16 novembre 2006

L''incremento demografico e i suoi demoni


Il canone invariato di Andrea De Carlo giostra sempre tra due modelli umani di condotta: uno che spinge alla fuga, l’altro che induce all’isolamento entro una costante alternanza di movimento e stasi, azione e contemplazione, folla e romitaggio, città e campagna. Nelle mille variazioni di questo tema unico, che fissa dell’uomo contemporaneo la sua condizione, l’autore che ama moltiplicarsi nei suoi personaggi, parlando di altri per parlare alla fine sempre di sé, non recede mai dal suo imperativo: il rifiuto del mondo presente.

giovedì 19 ottobre 2006

Luigi Meneghello: il mio costrutto autobiografico



Pochi autori come Meneghello hanno saputo integrare il microcosmo di un’umanità colloidata in un paesino entro una cosmogonia che assurge a modello universale: un risultato che può essere venuto all’autore vicentino dalla sua doppia natura di italiano ed europeo, diviso tra Malo e Londra, ma che è viemmeglio frutto della sua vocazione a rendere lo stile letterario strumento di interpretazione della realtà.

sabato 30 settembre 2006

De Carlo tra gli eccessi di Chiesa e Stato


 
Il canone invariato di Andrea De Carlo giostra sempre tra due modelli umani di condotta: uno che spinge alla fuga, l’altro che induce all’isolamento entro una costante alternanza di movimento e stasi, azione e contemplazione, folla e romitaggio, città e campagna.

mercoledì 27 settembre 2006

Vincenzo Consolo: le mie passioni e i tormenti


I libri di Consolo sono sempre nati da uno spunto di realtà e da un punto di vista. Poi prendono una via che può arrivare fino ad Ariosto. Nella sua officina letteraria convivono personaggi reali e diversissimi. E’ il caso di Pirajno di Mandralisca, concentrato sui realia, e di Fabrizio Clerici, attento ai surrealia. Come convivono nella officina di Consolo queste due figure che peraltro sono storiche? Fanno a pugni?

sabato 16 settembre 2006

In morte di Oriana Fallaci, la libertà come dovere



Sulla tomba del matematico Ludwing Boltzmann campeggia un epitaffio in forma di complessa equazione matematica: teorizza la cosiddetta «costante di proporzionalità», secondo la quale i dettagli microscopici del sistema sono in relazione con il suo stato macroscopico.

mercoledì 23 agosto 2006

"Crypto" di Brown, techno thriller di una chanson de geste


Da dove Dan Brown poteva mai cominciare il suo viaggio di scoperta del mondo (che lo ha portato a due romanzi scientifici, Crypto e La verità del ghiaccio, e a due umanistico-esoterici, Angeli e demoni e Il codice da Vinci) se non dall’elemento base, cioè l’anello, che ha ispirato la cultura norrena come quella mediterranea, facendo incrociare il mito classico con la materia bretone?

venerdì 4 agosto 2006

Bonaviri, una favola in forma di parabola


Se tre anni fa Il vicolo blu aveva fatto pensare a un recupero della vena familiare - una delle tre tensioni in cui si declina la vocazione di Bonaviri, insieme con quella astrale e quella naturale - adesso L’incredibile storia di un cranio (Sellerio) rimanda prepotentemente alle sfere più agite della cosmogonia bonaviriana, a integrare una concezione di fantascienza mai frequentata da alcuno con gli stessi esiti: dove il fantasy performa la scienza in un geyser alimentato alla presa di carico dell’onirismo, della visionarietà e del visibilio.

venerdì 23 giugno 2006

Giuseppe Bonaviri: la Sicilia? Asprura e dolciura


Bonaviri, le capita di sognare la Sicilia?
Certi vaghi ricordi nei sogni mi spuntano spesso. Ma - è strano – mi appaiono perlopiù strade piene di paglia, di terriccio, e zone di paese in cui vivono solo degli idioti, cattivi e malvagi: capisco nel sogno che sono in quelle strade e sono assalito dall’angoscia, dunque fuggo via. Non ho sogni di una Sicilia solare, di gioia e di aria aperta, né sogno una Sicilia nel senso di una linearietà onirica legata al passare degli anni, questo no: sono le piccole cose che restano, come fondi di caffè. Presumo che durante la mia infanzia mi si siano connaturati elementi di paura. Guardi la mia foto a due mesi: ho i pugni chiusi sui fianchi in una posizione di difesa.

mercoledì 21 giugno 2006

Così creiamo i nostri nemici


Per qualche ragione, mentre i morti palestinesi vengono in questi giorni calcolati all’ammasso, nell’ordine cioè delle centinaia e in uno spirito di tutto anonimato, la morte di un soldato israeliano guadagna nelle agenzie di stampa un lancio particolare, con tanto di nome accompagnato anche dal computo dei caduti.

giovedì 15 giugno 2006

Il dominio della tecnica secondo Severino


Nascere è l’ultimo libro di Severino, un titolo che sembra rinfocolare la polemica che lo vide protagonista al tempo della legge sulla fecondazione. Una provocazione? Spiega Emanuele Severino: «La riflessione sul senso del nascere è emersa come conseguenza di un discorso teoreticamente più impegnativo che avevo fatto nel mio libro uscito da Adelphi, Fondamento della contraddizione. Da lì vengono una serie di effetti - fra cui la contraddittorietà del concetto di potenza - che hanno attinenza appunto con il nascere».

martedì 24 gennaio 2006

Saramago: io contro la morte della morte


La madre di tutte le guerre è quella che i Giganti ingaggiano con gli dèi dell’Olimpo per strappare loro il dono dell’immortalità. Una guerra che nessuna civiltà cristiana ha mai ipotizzato perché il castigo che Dio commina ad Adamo ed Eva, rendendoli mortali, ne è il baluardo: senza la morte Dio non potrebbe infatti farsi uomo né quindi morire né soprattutto potrebbe resuscitare.

venerdì 20 gennaio 2006

Come Baricco rimette ordine nel mondo


Alla fine protagonista di Questa storia (Fandango) risulta non Ultimo ma il personaggio che parte per ultimo, Elizaveta, mentre il ragazzo con «l’ombra d’oro» (così chiamato per una congenita espressione sul volto che lo rende manifesto a tutti, al pari di un dio fanico) regredisce nel fondo di un tempo che non gli appartiene più: il tempo nel quale anche il suo circuito automobilistico, il sogno per il quale è nato (perché «la gente è viva solo quando riesce a fare quello per cui è nata»: sicché aspetta o ricorda), è diventato un rudere irriconoscibile.

venerdì 23 dicembre 2005

I draghi di Buttafuoco e le uova marce



Galilei dice dell’Iliade e dell’Orlando Furioso che la cosa meno importante è che quello che vi è scritto sia vero. Se si accetta questa formula anche per Le uova del drago di Pietrangelo Buttafuoco, si può allora rinunciare al gioco di verificare i fatti e si può dunque accreditare l’indicazione di «romanzo» che campeggia in copertina.

venerdì 16 dicembre 2005

Intrighi accademici e fascisti per un papiro



Una ragione c’è se di Goffredo Coppola, rettore a Bologna fino al 1945, filologo e grecista tra i più autorevoli del Novecento, non si sa pressoché nulla: la colpa è della damnatio memoriae che ha esercitato tutto il suo peso per fare tavola della cultura fascista.

mercoledì 14 dicembre 2005

Dan Brown, se un meteorite è un'americanata


Le due note poste in introibo al romanzo danno la misura delle intenzioni di Brown. La prima avverte che personaggi e luoghi sono «invenzioni dell’autore» necessarie a «conferire veridicità alla narrazione» e la seconda ricorda che «la Delta Force, il National Reconaissance Office e la Space Frontier Foundation esistono nella realtà così come tutte le tecnologie descritte».

sabato 10 dicembre 2005

Un'americanata made in Italy


Ci ricorderemo di Joel Backman. Che Grisham in Il broker (Mondadori) non ci dice mai se considerare tra i buoni o i cattivi, lasciandoci probabilmente pensare a un carattere americano che vada sempre più invalendo nel vorticoso processo di tralignamento della società d’oltreoceano: un uomo che non conosce il limite tra bene e male e che della vita ha maturato una concezione ispirata a valori svuotati di sentimento e tesi all’affermazione dell’unico bene che è il denaro, fonte del potere.

mercoledì 30 novembre 2005

Come riequilibrare il mondo secondo Baricco


In Questa storia alla fine protagonista risulta non Ultimo ma il personaggio che parte per ultimo, Elizaveta, mentre il ragazzo con «l’ombra d’oro» (così chiamato per una congenita espressione sul volto che lo rende manifesto a tutti, al pari di un dio fanico) regredisce nel fondo di un tempo che non gli appartiene più: il tempo nel quale anche il suo circuito automobilistico, il sogno per il quale è nato (perché «la gente è viva solo quando riesce a fare quello per cui è nata»: sicché aspetta o ricorda), è diventato un rudere irriconoscibile.

venerdì 25 novembre 2005

Luzi: la poesia deve includere il presente


La vocazione innata di Mario Luzi è di elevare a sensi generali la sua esperienza autobiografica. Anche quando non inscena la sua vicenda personale (ma si tratta di escogitazioni, come quando inneggia a una donna ideale e irreale, perché nulla di sé mai dice che non sia sotto il patronato del sentimento comune) egli offre al mondo la propria visione delle cose in un atteggiamento cristiano di testimonianza di fede, ma soprattutto di fiducia e di ottimismo.

mercoledì 26 ottobre 2005

La Sicilia tra croce e mezzaluna



"Un sultano a Palermo" (espressione che ricorre anche come titolo originale del romanzo di Tariq Ali edito da Baldini Castoldi) mutua una attribuzione corrente già nello stesso mondo arabo-siciliano, che - secondo quanto ci dice Denis Mack Smith - assegnava l’epiclesi a un «personaggio» della famiglia dei Kalbiti, la casa sotto il cui dominio si dispone la scena politica nel decimo secolo: personaggio in riferimento al quale - quando il capoluogo siciliano è chiamato «al Madinah» e dopo che la cultura musulmana ha sopraffatto ormai quella greco-bizantina - si parla appunto di «sultano di Palermo».

mercoledì 19 ottobre 2005

L'amore è una cosa scientifica


Forse Emma Bovary aveva troppa dopamina addosso e a Otello avrebbe giovato un bravo endocrinologo. Non anime nella tempesta né loro né molti altri personaggi letterari, da Romeo ad Anna Karenina, ma soggetti da curare: non ci si innamora perché il cuore va in frantumi ma per un cattivo dosaggio di ormoni.

mercoledì 12 ottobre 2005

Simona Vinci e la fiaba nera del bosco surreale



Simona Vinci è tra gli autori pulp che per primi hanno lasciato la tribù dei «cannibali» dopo aver contribuito non poco a edificarla con una carica di hard-splatter che provocò sconcerto anche nelle generazioni più aperte all’impatto crudo e nudo della voga della mimesi totale e del rispecchiamento della contemporaneità.

mercoledì 13 luglio 2005

Dan Brown, il gico del vero e del falso

 


Hanno ragione Frédéric Lenoir e Marie-France Etchegoin, autori di Inchiesta sul Codice da Vinci (Mondadori) a osservare che il problema della fedeltà storica dei romanzi di Brown non riguarda lo scrittore americano ma il lettore: se li legge come documenti «deve costringersi a dare prova di spirito critico e di discernimento per riuscire a distinguere il vero dal falso».

venerdì 19 novembre 2004

Alice Munro e l'arte della giravolta



In fuga (Einaudi), il nuovo libro di Alice Munro, arriva in Italia a un mese dall’uscita in Usa dove è stato accolto con l’entusiasmo che la scrittrice canadese suscita a ogni suo titolo.

giovedì 15 gennaio 2004

Bufalino, cultura assente ma tanti giovani ai funerali

 


Quando la Germania ha segnato, un lungo appaluso si è levato nel cielo di Comiso, dove in quel momento dalla pinacoteca usciva, portato a spalla, il feretro di Gesualdo Bufalino. Dal canto loro le autorità politiche provinciali, visibilmente provate a ragione di una ossessionante campagna elettorale, hanno prontamente interrotto di fare pronostici sui possibili eletti e si sono compenetrati con ritegno nelle circostanze.